C.DG.T SRLS

Ristorante di carni e piatti tipici viareggini.

Carpaccio di manzo:
Questo piatto si ottiene utilizzando il girello di manzo, selezionato con cura e pulito da ogni impurità. La carne viene condita con una salsa teriyaki "cruda", ossia non addensata a caldo con amidi, ma lasciata fermentare in frigorifero per circa 10 giorni. Durante questo periodo, la salsa si arricchisce di spezie ed erbe aromatiche, e di note fruttate di mango e passion fruit. Terminata l'infusione, la salsa viene filtrata e aggiustata nel sapore con aceto di riso e olio.

Le verdure di accompagnamento sono semplicemente maturate in acqua e ghiaccio per 7 minuti, un trattamento leggero e naturale.

Questo piatto vuole essere diretto e schietto, senza fronzoli. Il gioco della salsa sta nel suo equilibrio: la tostatura umami della salsa di soia richiama i profumi e i sentori tipici della carne arrosto, creando un sorprendente contrasto con la consistenza e la freschezza della carne cruda che si sta gustando.

Ravioli di pollo arrosto con burro al limone e zafferano:
Un primo piatto che unisce la memoria del pranzo della domenica a una leggerezza sorprendente. Il ripieno è fatto con pollo arrosto, cucinato con cura per conservare tutto il suo sapore autentico, poi trasformato in una farcia morbida e intensa. Non il solito "pollo bollito", ma un gusto pieno, rustico, che ricorda quello preparato in casa, con la pelle croccante e i profumi del forno.

I ravioli vengono serviti con un burro aromatico, profumato di limone, scalogno, timo e un tocco di zafferano. Un condimento semplice solo all'apparenza, pensato per esaltare il piatto senza appesantirlo, lasciando emergere il ricordo – quasi affettivo – di un pollo arrosto condito con qualche goccia di limone spremuto a mano.

È un piatto che parla di casa, ma lo fa con eleganza. Sincero, leggero e allo stesso tempo profondamente familiare.

I Fusilloni: crema di rucola, pinoli tostati e pecorino:
Un piatto semplice e diretto, pensato per l'estate, quando il caldo fa passare la voglia di primi piatti pesanti. Qui la pasta si veste di una crema di rucola che conserva tutto il suo colore e perde l'amaro più aggressivo, grazie a una breve cottura e un passaggio in acqua e ghiaccio. La base è arricchita da pinoli tostati e pecorino.

Una versione alternativa del classico pesto, in cui ogni ingrediente mantiene la propria identità. La rucola prende il posto del basilico, con un carattere più deciso e una nota amarognola-piccante che risveglia il palato.

Questo piatto è pensato per chi, anche d'estate, non vuole rinunciare alla pasta, ma cerca qualcosa di fresco, leggero e vivace.
10 % sconto ristorazione escluse serate a tema